PALERMO (ITALPRESS) – A Palermo è il giorno del ricordo di Piersanti Mattarella, il presidente della Regione Siciliana ucciso dalla mafia il 6 gennaio del 1980. Stamani, nel quarantennale della morte, si è svolta una cerimonia in via Libertà, nel luogo dell’omicidio, con la deposizione di corone di alloro. Oltre ai familiari di Mattarella, erano presenti tra gli altri il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, l’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando e il questore Renato Cortese.
“Piersanti Mattarella ha mantenuto alta la dignità della politica e delle istituzioni”, ha affermato il ministro Provenzano.
“Nella sua battaglia contro la mafia ha parlato all’Italia, ci lascia un’eredità di una politica concepita con uno sforzo altissimo di impegno civile”, ha aggiunto.
“Mattarella ripeteva sempre che il primato della politica si fonda sull’eticità dei comportamenti – ha detto il sindaco Orlando -. Lo diceva in un tempo quando governava in questa città e in questa regione il potere criminale mafioso che considerava eversiva la coerenza costituzionale di Piersanti Mattarella. Per questo motivo abbiamo intitolato un parco in via Libertà al suo nome. Oggi siamo grati a Piersanti Mattarella, possiamo dire a lui: ‘Missione compiuta’. Ma ancora non è completata, spetta a noi completarla piuttosto che mortificarla”.
(ITALPRESS).
L’articolo PALERMO RICORDA PIERSANTI MATTARELLA proviene da Italpress.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…