Calze nere della befana con la scritta “Forza nuova” in dono ai bambini di Trappeto in occasione dell’Epifania. E’ polemica sull’iniziativa del partito nazionalista del piccolo centro marinaro della provincia di Palermo, che ha distribuito 100 calze nere piene di dolci ai più piccoli del paese. A suscitare le critiche unanimi di cittadini, associazioni e personaggi politici, la presenza all’evento anche del sindaco Santo Cosentino e della sua vice Rosita Orlando. Un vespaio di polemiche scatenate in seguito alla pubblicazione sui social delle fotografie dell’evento che immortalano la presenza del primo cittadino.
Condanna arriva anche dall’Anpi Sicilia: “In un gazebo appositamente allestito sono state regalate ai bambini un centinaio di “confezioni”, evocando la festa, contenente dolciumi, rigorosamente impacchettati, in pieno stile “ventennio”, in calze di colore nero. Richiamando, quindi, platealmente, il lugubre colore che storicamente ha rappresentato la simbologia, gli stendardi, gli orpelli e le “camicie” in voga durante la dittatura fascista, utilizzati in tutte le operazioni violente contro i cittadini democratici prima e nel corso della dittatura, ed esportate, poi, durante le operazioni di aggressioni e massacri operate durante le aggressioni belliche nei riguardi dei popoli europei ed africani.
Suscita civico e democratico sgomento apprendere che la calza era adornata con il fiocco tricolore, simbolo dell’ Unità nazionale e della Patria, calpestata e vilipesa dal fascismo e dal suo alleato nazista che in maniera infame occupò l’Italia seminando stragi e massacri tra la popolazione. Sconfitti dai patrioti partigiani che combatterono per riportare democrazie, libertà e giustizia, calpestate dai nazifascisti.
Esprimiamo totale disapprovazione dei comportamenti dei massimi rappresentanti istituzionali del paese di Trappeto, il Sindaco Salvo Cosentino e il vicesindaco Rosita Orlando, presenti alla manifestazione di Forza Nuova.
La nostra Repubblica è sorta dall’abbattimento del fascismo. Tutti i pubblici rappresentanti hanno l’obbligo di tenere comportamenti coerenti con i dettami e gli obblighi costituzionali”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…