MILANO (ITALPRESS) – Per l’anno accademico 2019-2020, Giunti Scuola e Alpitour hanno realizzato e promosso la campagna educativa “La Terra è il mio tesoro, la esploro e la proteggo”, destinata a oltre 75.000 bambini della scuola primaria e che mira a portare i temi della sostenibilità ambientale e della riduzione dei consumi fra i banchi di 3.000 classi in tutta Italia.
L’attenzione all’ambiente è una tra le sfide più importanti del nostro tempo: un’urgenza che accomuna tutto il mondo e che richiede l’impegno di tutti per poter rallentare e invertire il processo. A partire da questa consapevolezza, Giunti Scuola e Alpitour hanno avviato una collaborazione per affiancare gli insegnanti nei loro programmi didattici, fornendo materiali ad hoc per raccontare ai bambini, con il linguaggio più adeguato, quanto sia importante l’attenzione all’ambiente. Del resto, oggi la scuola ha, tra i suoi principali obiettivi, quello di essere un motore di cambiamento e di favorire la nascita di una coscienza ambientale, in accordo con quanto riportato nell’Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030, sottoscritta da 193 Paesi membri dell’ONU e recepita dal MIUR (Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca) nel Piano per l’Educazione alla sostenibilità.
L’iniziativa “La terra è il mio tesoro”, rivolta alle classi III, IV, V delle scuole primarie di 7 province (Torino, Milano, Verona, Bologna, Roma, Napoli e Catania), coinvolgerà oltre 75.000 bambini e le loro famiglie. Si tratta di una campagna crossmediale che coinvolge a più livelli e in diversi momenti gli alunni, che riceveranno in classe uno dei 3.000 kit realizzati, contenenti materiali informativi, ludici e didattici, per svolgere molteplici attività a scuola e a casa, oltre al libro “Tacitus e l’impronta ecologica”, scritto appositamente per l’iniziativa e destinato ad ogni bambino.
“Sono diversi anni che stiamo sviluppando un’attenzione crescente all’ambiente e alle tematiche sociali, cercando sempre nuovi canali e spunti per arrivare alle persone – afferma il presidente e AD di Alpitour World, Gabriele Burgio -. Per questo, quando si è presentata l’opportunità di affiancarci a una realtà riconosciuta ed esperta come Giunti Scuola, siamo stati entusiasti di investire e partecipare in prima linea alla formazione dei più piccoli. I bambini sono il nostro futuro e, noi grandi, abbiamo il dovere di dare il buon esempio e di impegnarci a lasciare ai nostri figli un mondo migliore di quello che abbiamo trovato”.
“Creare una campagna educativa per il mondo della scuola è sempre una grande sfida e, allo stesso tempo, una grande gioia – spiega Andrea Chiaramonti, amministratore delegato di Giunti Scuola – perché, grazie alla collaborazione con grandi aziende, come Alpitour, possiamo raggiungere migliaia di insegnanti, studenti e famiglie, riuscendo ad approfondire i temi fondamentali per l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione. Con il progetto ‘La terra è il mio tesoro’ vogliamo far passare il messaggio che tutti, a partire dalla scuola primaria, possono essere il motore del cambiamento e diventare parte attiva, affinché l’impronta ecologica di ognuno sia sempre più lieve”.
(ITALPRESS).
L’articolo “LA TERRA È IL MIO TESORO”, AL VIA CAMPAGNA AMBIENTALE PER LE SCUOLE proviene da Italpress.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…