Una vincita straordinaria al lotto svizzero che non è bastata a cambiarle la vita. Dopo aver sbancato il Superenalotto elvetico, Euro Millions, con un jackpot di 184 milioni di franchi, pari a poco più di 170 milioni di euro, una donna svizzera, Olivia K. (48 anni), non solo ha continuato a vivere nel paese in cui abitava ma non ha neanche lasciato il posto di cameriera: la vicenda che ha quasi del paradossale è apparsa sulle colonne del popolare quotidiano Blick, che ha intervistato la fortunata di 48 anni d’eta.
Quella che poteva essere la sua nuova vita è iniziata il 2 ottobre 2018 quando aveva azzeccato la combinazione giusta con una schedina costata 24,50 franchi, circa 22,50 euro, e si era aggiudicata la decima vincita più importante nella storia delle lotterie europee. Di cittadinanza tedesca, la fortunata vincitrice è sposata e senza figli. Ma, di fatto, se non per una BMW a testa per lei e per il marito, poco o nulla appare cambiato nella sua vita a parte la decisione di realizzare una bella casa. Nel frattempo però la donna – identificata lo scorso ottobre dopo che il piccolo comune in cui abita ha presentato un gettito straordinario di imposta di circa 24 milioni di franchi – non ha lasciato il lavoro part time presso un ristorante del canton Argovia.
Gli avventori abituali del locale sanno che è ormai straricca: ma non si tirano indietro a darle la mancia, come riporta il Blick. Una storia singolare che per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, dimostra, se c’era da dimostrare che i soldi non sono tutto nella vita.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…