A man lies on a footbridge to beg for money as pedestrians walk past in Hong Kong on December 29, 2012. Hong Kong plans to raise the city's minimum wage to 30 HKD (3.87 USD) an hour, a minister said on December 12, in a hike slammed by labour groups as inadequate for the Asian financial hub. Known for its stunningly wealthy tycoons, the southern Chinese city is also home to hundreds of thousands of workers who live on hourly wages sometimes as low as 2 USD an hour prior to the introduction of the minimum wage. AFP PHOTO / ANTHONY WALLACE (Photo credit should read ANTHONY WALLACE/AFP/Getty Images)
Dati vergognosi e indegni di un paese civile. Così Codacons commenta i numeri sulla ricchezza forniti oggi da Eurostat, secondo cui in Italia il 20% della popolazione con i redditi più alti può contare su entrate superiori a sei volte quelle di coloro che sono nel quintile più in difficoltà.
Il prof. Francesco Tanasi Segretario Nazionale spiega che “I dati Eurostat certificano come il divario tra cittadini abbienti e quelli meno agiati sia aumentato in modo preoccupante in Italia, portando ad un quadro dove i ricchi sono sempre più ricchi, e i poveri sono sempre più poveri.
Un paese civile non solo non può tollerare tali numeri, ma dovrebbe operare affinché le differenze tra ricchi e poveri si assottiglino: in Italia avviene purtroppo il contrario, e il divario tra cittadini si accentua, a dimostrazione di come la politica e i governi che si sono succeduti negli ultimi anni abbiano totalmente fallito”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…