Categories: Italia

ARRIVA IL CODICE DEONTOLOGICO PER COLF, BADANTI E BABY SITTER

ROMA (ITALPRESS) – Linguaggio educato, attenzione alla privacy, rispetto per il metodo educativo scelto dalla famiglia e per le regole della casa: arriva il codice deontologico per colf, badanti e baby sitter. Il documento, una novità assoluta per il comparto domestico, è contenuto all’interno della Norma Tecnica Uni 11766:2019 con la quale vengono per la prima volta stabiliti i requisiti relativi all’attività professionale degli assistenti familiari.
“La norma – dice Alessandro Lupi, vice presidente Assindatcolf e vice presidente Ebincolf, l’Ente Bilaterale nazionale del comparto che insieme alle parti sociali firmatarie del Ccnl ha promosso l’iniziativa – colma un vuoto normativo poiché prima d’ora in Italia non esisteva un sistema di riconoscimento e certificazione delle competenze per colf, badanti e baby sitter. Oltre a questo, vengono per la prima volta messe nero su bianco delle regole di condotta da seguire in casa”.
Complessivamente nove articoli che chiariscono altrettanti principi e buone prassi, a partire dal modo di esprimersi: l’assistente familiare deve utilizzare un linguaggio educato, non offensivo, non aggressivo o autoritario. E ancora rispetto della privacy: che si tratti della cura di un anziano o di un bambino o più semplicemente del lavoro in casa, il domestico è tenuto a mantenere riservatezza su tutte le informazioni sensibili cui venga a conoscenza nell’esercizio delle sue attività. In nessun caso l’assistente familiare può percuotere o aggredire fisicamente i membri della famiglia, fatta salva la legittima difesa e, nel caso dell’assistenza a bambini, è tenuto ad attenersi al metodo educativo scelto dai genitori.
“Il domestico – conclude Lupi -, informando preventivamente la famiglia, deve astenersi dall’eseguire direttive, seppur ricevute dalla stessa, quando non in grado di svolgerle correttamente per mancanza di conoscenze, capacità e competenze specifiche o in contrasto con la normativa. Tutti temi che affronteremo nel corso di un evento che insieme ad Idos, Centro Studi e Ricerche autore del Dossier Statistico Immigrazione, stiamo organizzando a Genova per il prossimo 20 gennaio”.
(ITALPRESS).

L’articolo ARRIVA IL CODICE DEONTOLOGICO PER COLF, BADANTI E BABY SITTER proviene da Italpress.

Comments are closed.

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

11 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago