ROMA (ITALPRESS) – A novembre il Misery Index di Confcommercio (MIC), l’indice del disagio sociale, si è attestato su un valore stimato di 17,5, stabile rispetto a ottobre. Il dato è sintesi di una stabilizzazione degli indicatori che concorrono alla stima dell’area del disagio sociale.
“La scarsa variabilità del MIC negli ultimi quattro mesi si inserisce in un quadro di perdurante debolezza dell’economia, situazione che porta a ritenere difficile una sua significativa riduzione nei prossimi mesi. Solo un deciso ridimensionamento dell’area del disagio sociale potrà contribuire a migliorare, in misura di un certo rilievo, il sentiment delle famiglie e restituire un po’ di vivacità ai consumi”, spiega Confcommercio in una nota.
A novembre il tasso di disoccupazione ufficiale si è attestato al 9,7%, risultando invariato sul mese precedente. Includendo una parte dei sottoccupati tra i disoccupati, fermo restando il complesso delle persone presenti sul mercato del lavoro, la situazione si conferma meno favorevole, con un tasso di disoccupazione pari all’11,2%. Nell’ambito dei disoccupati la componente relativa ai sottoccupati segnala una stabilità in termini congiunturali e una moderata diminuzione nel confronto annuo.
(ITALPRESS).
L’articolo A NOVEMBRE STABILE L’INDICE DEL DISAGIO SOCIALE proviene da Italpress.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…