Le “performance” del tenore Riccardo Palazzo e della pianista Gabriella Concas, con “Prospettiva Nevskij” – musiche di Čajkovskij, Rimskij-Korsakov, Skrjabin e Rachmaninov – costituiranno, sabato 22 febbraio, alle 18,30, nell’auditorium “Steve Martland” (in via San Giovanni Bosco 32, ingresso gratuito), il secondo dei sei appuntamenti della ricca stagione concertistica 2020 dell’istituto musicale “Pietro Vinci” di Caltagirone nel ventennale della sua fondazione. Il concerto sarà preceduto dai brevi interventi del sindaco Gino Ioppolo, dell’assessore alle Politiche culturali e Istituto musicale, Antonino Navanzino, del delegato alla direzione dell’istituto, il maestro Joe Schittino, e del coordinatore artistico, il maestro Davide Sciacca. L’attrice Anna Cinzia Cummaudo leggerà la traduzione italiana dei testi. In apertura si esibirà un giovane allievo dell’istituto.
Il “Pietro Vinci”, frutto delle sinergie fra il Comune di Caltagirone e la Città metropolitana di Catania, annovera una settantina di iscritti ai corsi ordinamentali in fase di svolgimento e una cinquantina di persone coinvolte nei corsi liberi. Dieci gli insegnamenti, ai quali si aggiungono il laboratorio di esercitazioni corali del maestro Salvo Disca e quello, in cantiere, di musica vocale rinascimentale.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…