Si è svolta alla Stazione centrale di Caltanissetta la riunione dell’Osservatorio sull’andamento del servizio ferroviario in Sicilia, organismo consultivo istituto dal Governo Musumeci. Presente l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, il direttore Fulvio Bellomo, il direttore regionale di Trenitalia Silvio Damagini e i rappresentanti delle associazioni dei pendolari, dei consumatori e degli esperti di settore.
“Abbiamo presentato – spiega Falcone – le linee guida della misura, voluta dal Governo Musumeci, che prevede l’abbattimento dei costi del biglietto del treno sulle tratte disagiate Catania-Caltagirone, Modica-Caltanissetta e Palermo Piraineto-Trapani, sconti finanziati dalle penali da 1,5 milioni di euro erogate a Trenitalia nel 2019”.
Dopo aver recepito le istanze e le segnalazioni dei componenti dell’Osservatorio, l’assessore Falcone ha aperto a ulteriori incrementi dell’azione. “Riteniamo utile – prosegue Falcone – l’avvio di un approfondimento da parte di Trenitalia di un’ulteriore scontistica da applicare agli abbonati di tutta la Regione. Una misura che, ove sostenibile, punterà a lanciare un nuovo segnale di vicinanza e supporto ai cittadini che viaggiano in treno di tutta la Sicilia”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…