Lavori di ripavimentazione in piazza Municipio: collocato il pannello in ceramica. Ora stop, si riprende dopo Pasqua

Collocato, al centro della piazza del Municipio, nell’ambito dei lavori di ripavimentazione, il pannello circolare in pietra lavica ceramizzata con i decori della tradizione, realizzato dagli studenti del liceo artistico che, come ribadito dal sindaco Gino Ioppolo, “rappresenta una scelta di bell’impatto, ma temporanea, in attesa delle soluzioni definitive che saranno adottate dopo il concorso di idee che sarà indetto per adornare la piazza anche con la presenza di una fontana”.
Intanto sono stati ultimati gli interventi concretizzatisi nella pavimentazione degli spazi in prossimità delle vie Vittorio Emanuele e Duomo. La riapertura al transito dei veicoli della via Vittorio Emanuele è, quindi, questione di poco. “La via Vittorio Emanuele – informa l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Caristia – rimarrà chiusa soltanto per qualche giorno ancora, per consentire il perfetto indurimento del materiale di sottofondo. Poi potrà essere riaperta, comportando l’atteso ritorno alla normalità”.

L’Amministrazione ha, per il momento, deciso la sospensione dei lavori nella piazza, che saranno ripresi subito dopo il periodo pasquale, estendendosi al resto, vale a dire interessando la via Principe Amedeo e giungendo sino alla zona immediatamente sottostante la Scala di Santa Maria del Monte. “Avremmo voluto che si completassero entro Pasqua per consegnare alla città la piazza in tutta la sua suggestiva bellezza – sottolinea il sindaco – Ma alcune considerazioni, legate in particolare alla complessità del sistema dei sottoservizi lungo la via Principe Amedeo, ci hanno indotto a sospendere i lavori, che riprenderanno subito dopo Pasqua per essere completati entro la fine di maggio”. Nelle settimane che separano dalla ripresa degli interventi la piazza sarà, pertanto, fruibile.
Le opere che riguardano la Piazza del Municipio, “cuore” del centro storico riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità, comportano un investimento complessivo di 574mila euro, acquisiti tramite un finanziamento del Piano azione coesione, e consistono nella ripavimentazione con pietra lavica e inserti di pietra bianca, che si rifà a quella dell’attigua Corte Capitaniale, e nel rifacimento dei sottoservizi delle reti pubbliche.
[image: image.png]

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

3 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago