A sostegno delle imprese del territorio colpite dalle difficoltà economiche connesse all’emergenza sanitaria da COVID-19, la Banca Agricola Popolare di Ragusa ha deciso di aderire prontamente all’Addendum all’Accordo per il Credito 2019 “Imprese in Ripresa 2.0” sottoscritto in data 6 marzo 2020 dall’ABI con le principali Associazioni di Categoria.
In particolare la Banca è intervenuta senza indugio in aiuto delle micro, piccole e medie imprese Clienti con la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate e l’allungamento della scadenza dei finanziamenti.
Possono richiedere l’applicazione delle misure le PMI attualmente *in bonis* appartenenti a tutti i settori merceologici con finanziamenti in essere alla data del 31 gennaio 2020. In particolare:
· la sospensione può essere richiesta fino ad un periodo massimo di 12 mesi;
· l’allungamento della scadenza è applicabile fino al 100% della durata residua del piano di ammortamento; per il credito a breve e per il credito agrario di conduzione il periodo massimo di allungamento è pari, rispettivamente, a 270 giorni ed a 120 giorni.
Per l’accesso alle predette misure, l’impresa Cliente deve presentare formale richiesta alla Banca con allegata un’auto-certificazione che specifichi il danno subito ed il fatto che lo stesso risulti direttamente connesso all’emergenza sanitaria in corso.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…