Servizi sociali Calatino: un milione di euro per le fasce deboli

*Piano di Zona 2019-2020 a favore delle fasce più deboli: dopo le integrazioni*
*le risorse superano il milione di euro*

Dopo le integrazioni della Regione siciliana, le risorse previste per il Piano di Zona 2019 – 2020 del Distretto socio – sanitario D13 a favore delle fasce più deboli della popolazione si accrescono, passando da 789mila euro a 1.002.343,16 euro. I Comuni interessati (il Distretto comprende Caltagirone quale capofila, Grammichele, Vizzini, Mirabella Imbaccari, Mineo, San Michele di Ganzaria, Mazzarrone, San Cono e Licodia Eubea) hanno pertanto approvato (o stanno per approvare) una nuova deliberazione che tiene conto delle somme adesso a disposizione. E’ il caso di Caltagirone che, con provvedimento della Giunta municipale, ha dato il via libera al nuovo Piano, con la seguente ripartizione delle risorse per il biennio: 415.621,96 euro per l’area Infanzia e Adolescenza; 162.746,38 per il rafforzamento del sistema socio – sanitario; 383.141,61 destinati alle aree povertà, anziani e disabili, 19.976,62 all’assistenza tecnica e 20.856,59 al potenziamento della struttura amministrativa.
Fra le iniziative previste rientrano: l’inclusione socio-lavorativa, le attività socializzanti e ricreative per i disabili; l’educativa domiciliare a sostegno delle famiglie “difficili”, l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione e centri di accompagnamento educativo e supporto alla frequenza scolastica; l’assistenza domiciliare agli anziani, il contrasto alla povertà e all’esclusione sociale e il servizio di mediazione linguistica e culturale. Rispetto al passato, cifre più consistenti saranno spese a favore dei minori, ma anche gli anziani avranno congrue attenzioni. “Le categorie dei beneficiari – sottolinea l’assessore Concetta Mancuso – sono le più fragili e, in questo contesto, particolare attenzione viene riconosciuta ai minori. Quella che investe i più giovani, infatti, è anche nel nostro territorio un’emergenza, che siamo impegnati a prevenire e fronteggiare“. Si continua a lavorare con risultati tangibili, riconoscendo come prioritari gli interventi per combattere il disagio. In questo quadro, si conferma determinante, per una sempre maggiore efficacia delle azioni in campo, la forte sinergia creatasi fra amministrazioni, volontariato e altre espressioni del terzo settore”.

Recent Posts

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

14 ore ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

14 ore ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

14 ore ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

1 settimana ago

Il sindaco Fabio Roccuzzo ricorda l’eccidio delle Fosse Ardeatine e il sacrificio del meccanico di Caltagirone Rosario Pitrelli, “significativo esempio di antifascismo e di impegno a difesa dei valori d libertà e democrazia”

Anche quest’anno, in occasione dell’ottantunesimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, il sindaco Fabio Roccuzzo, a nome dell’Amministrazione comunale tutta, intende…

2 settimane ago