Due pazienti guariti dal Covid
dimessi dagli Ospedali di Acireale e di Caltagirone
Torna a casa il primo paziente, positivo al Covid, ricoverato ad Acireale e una donna di 56 anni, del Calatino, dimessa dall’UOC di Malattie Infettive di Caltagirone.
ACIREALE-CALTAGIRONE – Due pazienti guariti dal Covid sono stati dimessi, oggi, dagli Ospedali di Acireale e di Caltagirone.
Torna a casa il primo paziente, positivo al Covid, ricoverato presso l’UOC di Anestesia e Rianimazione di Acireale. Si tratta di un uomo di 79 anni, del catanese, trattato con terapia standard associata all’utilizzo degli anticorpi monoclonali, dapprima con il tocilizumab e successivamente con il siltuximab.
Tamponi negativi anche per una donna di 56 anni, del Calatino, dimessa dall’UOC di Malattie Infettive di Caltagirone, dov’è stata ricoverata nella seconda metà del mese di aprile.
La paziente è stata trattata con terapia standard che combina l’utilizzo di azitromicina, idrossiclorochina, antivirale e eparina.
Grazie a tablet e smartphone, forniti dall’UOC Ingegneria Informatica, i pazienti ricoverati presso le due Unità Operative hanno avuto la possibilità di raggiungere i loro familiari con delle video chiamate, contribuendo in questo modo ad alleviare il momento della degenza ospedaliera.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…