La prima volta in diretta streaming per il Consiglio comunale di Caltagirone con i consiglieri collegati ciascuno dalla propria abitazione. Oggi pomeriggio la seduta che era stata posta in calendario dal presidente Massimo Alparone su richiesta dei consiglieri di opposizione. All’ordine del giorno due mozioni, una presentata dall’opposizione e l’altra dalla maggioranza. Entrambe si occupavano della sanità calatina e sono state discusse per lungo tempo con vari interventi da parte delle forze politiche rappresentante nel consesso civico.
Alla fine è stata approvata solo la seconda mozione, quella presentata dalla maggioranza, con cui si è richiesto tra l’altro il potenziamento generale dell’Ospedale Gravina in termini di personale medico e infermieristico con il bando di nuovi concorsi e l’aumento dei punti organico in quanto, ad oggi, le forze disponibili non appaiono sufficienti a fare fronte ai fabbisogni del territorio in considerazione anche dei troppi ridimensionamenti occorsi nel passato.
Ecco nel dettaglio la richiesta della mozione con cui si impegna l’Amministrazione comunale, le autorità sanitarie territoriali e l’Assessorato regionale della salute affinché dispongano, ognuno per le proprie competenze, le misure e i provvedimenti cui il
presente documento, in particolare:
• mettere in campo ulteriori risorse e strutture idonee a limitare il diffondersi del contagio da Covid 19 attraverso la somministrazione dei tamponi ed essere capaci di evitare la sua esplosione incontrollabile, contenendo i focolai locali;
• potenziare i Dispositivi di Protezioni Individuale per tutto il personale medico e paramedico dell’Ospedale, consentendo in particolar modo ai medici di base di svolgere le visite domiciliari in assoluta sicurezza;
• utilizzare le strutture turistico ricettive disponibili del nostro territorio, requisendole previo giusto ed equo indennizzo, per accogliere i malati Covid certificati che necessitano di isolamento, sostenendo così un settore, quale quello turistico e alberghiero, che allo stato attuale nella nostra città vive una condizione di forte crisi;
• predisporre un canale di comunicazione via Whatsapp tra il Comune di Caltagirone e i suoi concittadini tramite cui inviare un report giornaliero e dettagliato del contagio da Coronavirus nel nostro territorio, specificando i positivi, i decessi e i guariti totali;
• pianificare un monitoraggio su tutto il personale sanitario, attraverso controlli periodici, ripetendo i tamponi a intervalli di tempo che si riterranno congrui, per assicurare costantemente che non vi siano condizioni di rischio, tanto per il personale quanto per i pazienti che necessitano di ricovero;
• potenziare il personale OSS e OSA, la cui insufficienza rende più difficile anche il lavoro del personale infermieristico;
• superata la fase di emergenza, qualora nel futuro dovesse rendersi necessario realizzare un reparto Covid definitivo, è auspicabile che gli esperti sanitari approfondiscano tutti gli aspetti, in modo da collocare lo stesso in una posizione che non risulti in “conflitto” con gli altri reparti al fine di eliminare ogni rischio di contagi.
La mozione approvata era stata presentata dai consiglieri Massimo Alparone, Oriella Barresi, Giuseppe Carnibella, Margherita De Caro, Maria Di Costa, Sergio Domenica, Vincenzo Gozza, Roberto Gravina, Sergio Gruttadauria, Piera Iudica, Francesco Incarbone, Gaetano Lo Nigro, Valentina Messina, Federica Ticli
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…