Due milioni di euro per stadio, palazzetto e pattinodromo di Caltagirone. Ecco l’idea progettuale

Passo avanti verso l’inizio dei lavori che restituiranno piena funzionalità e daranno un nuovo volto a tre importanti impianti sportivi della città: lo stadio “Agesilao Greco”, il Palazzetto dello sport di via Autonomia e il pattinodromo di via Balatazze. Dopo l’ok della Regione siciliana all’utilizzo di due milioni di euro in origine destinati alla realizzazione, in quota parte, di un nuovo stadio (oggi improponibile dato il mutato quadro economico – finanziario e la conseguente insostenibilità della spesa), al Comune di Caltagirone si lavora, attraverso un apposito gruppo di tecnici costituito da personale interno, alla redazione dei progetti esecutivi, che saranno inviati a Palermo entro il prossimo 30 giugno.
Un sopralluogo per fare il punto della situazione è stato effettuato stamani, nelle strutture interessate, dall’assessore allo Sport Antonino Montemagno. “Si avvicina – afferma Montemagno – il momento in cui lavori tanto attesi potranno, finalmente, diventare realtà, dando nuova linfa alla pratica di diverse discipline. All’invio dei progetti esecutivi, infatti, seguiranno l’emissione del decreto di finanziamento e lo svolgimento delle gare d’appalto”. Secondo ragionevoli previsioni, i lavori potranno cominciare entro la fine del 2020. Consisteranno in: interventi di ammodernamento agli standard sportivi e di messa in sicurezza dello stadio “Agesilao Greco”, per un importo complessivo di 1.600.000 euro, di cui 1.350.000 per lavori a base d’asta e 250.000 quali somme a disposizione; interventi di ammodernamento agli standard sportivi e di messa in sicurezza del Palazzetto dello sport in via Autonomia, per un importo complessivo di 250.000 euro, di cui 210.000 per lavori a base d’asta e 40.000 quali somme a disposizione; interventi di adeguamento agli standard sportivi del pattinodromo comunale tra le vie Balatazze, Paladini, Nigro e Frà Umile da Petralia, per un importo complessivo di 150.000 euro, di cui 125.000 per lavori a base d’asta e 25.000 quali somme a disposizione.
“Quello che ci accingiamo a cogliere – sottolinea il sindaco Gino Ioppolo – è un risultato significativo, frutto di una norma che abbiamo inseguito con determinazione e che, grazie alla sensibilità del Governo regionale col presidente Nello Musumeci e l’assessore Marco Falcone, si è concretizzata, consentendoci di destinare una cifra consistente al recupero e all’ammodernamento dei tre impianti, che saranno così restituiti alla piena fruizione pubblica”.

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

2 giorni ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

3 giorni ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

3 giorni ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

3 giorni ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago