Sabato 20 giugno torna la Giornata mondiale del Rifugiato: le iniziative in programma a Caltagirone

Il 20 giugno è la Giornata mondiale del rifugiato, istituita il 4 dicembre 2000 dall’assemblea generale delle Nazioni Unite. Da allora in tutto il mondo sono cresciute sempre più le occasioni per celebrare questa ricorrenza e oggi sono decine e decine le iniziative territoriali realizzate anche in Italia. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, l’Unhcr e lo Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) hanno lanciato la proposta di realizzare degli eventi per creare un’opportunità di interazione tra rifugiati, operatori e comunità locali.
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, che sarà celebrata, come detto, sabato 20 giugno, l’Amministrazione comunale e i progetti Siproimi Msna e adulti di Caltagirone promuovono alcune iniziative, nel segno dello slogan “I Care”, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche dei rifugiati.
Durante le scorse settimane i beneficiari, accompagnati dagli educatori, dagli operatori e da professionisti del settore, hanno realizzato dei pannelli dipinti a mano e decorato degli oggettini in legno che doneranno ad alcune strutture socio-assistenziali per anziani della città e anche all’ospedale “Gravina”. L’attuale emergenza sanitaria ci ha fatto sentire tutti vulnerabili e incerti, ma ci ha anche dato l’opportunità di riscoprire che la solidarietà e l’inclusione sono essenziali per l’umanità. I giovani ospiti dei progetti di accoglienza hanno potuto riflettere, in questi mesi di isolamento e di emergenza, che l’attenzione ai soggetti più deboli e più fragili è indispensabile per poter guardare al futuro con ottimismo e concretezza. Hanno voluto esplicitare questo messaggio in un video, realizzato all’interno delle proprie strutture, per mostrare quanto sia importante l’accoglienza che vuol dire prendersi cura l’uno dell’altro, senza lasciare mai nessuno indietro.
Gli oggetti in legno – portapenne, portatovaglioli e portacarte – sono stati decorati con tecniche diverse e saranno donati sia alle strutture di accoglienza per anziani, sia all’ospedale e sia agli uffici comunali. Dalle 16 alle 20 di sabato 20 giugno alcuni beneficiari e i coordinatori delle strutture di accoglienza Siproimi, insieme all’assessore comunale al Welfare e vicesindaco Concetta Mancuso, si recheranno negli spazi esterni delle strutture socio-assistenziali per anziani e dell’ospedale per la consegna dei pannelli e degli oggetti dipinti a mano. Altrettanto faranno al municipio (alle 18,30).

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

2 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago