”Cine Wine Festival” sei magiche serate estive in cantina a Tenuta Valle delle Ferle. Protagonista il Cerasuolo di Vittoria

Dopo il successo della “prima”, Tenuta Valle delle Ferle, la giovane azienda del Cerasuolo di Vittoria in territorio di Caltagirone, lancia il secondo appuntamento con “Cine Wine Festival”, la manifestazione – in tutto sei serate – in cui l’arte cinematografica incontra i vini dell’azienda. Nell’organizzazione dell’evento i vignaioli Claudia Sciacca e Andrea Annino sono affiancati da Salvo Di Bella (sommelier, degustatore ufficiale e relatore AIS), Titti Metrico (organizzatrice eventi) e Gesualdo Floridia (presidente dell’associazione Cinematografo 2000).
Il Festival cinematografico si svolge nell’ampio spazio esterno della cantina con una suggestiva proiezione all’aperto, mentre visite in cantina e degustazioni guidate fanno da cornice. La manifestazione che, dati i suoi risvolti culturali, si svolge con il patrocinio del Comune di Caltagirone, si articola secondo il seguente calendario: dopo “Omaggio a Ennio Morricone” di venerdì 24 luglio con la partecipazione di Associazione Italiana Sommelier, venerdì 31 luglio sarà proposta “La Lupa” di Alberto Lattuada (1953), con la partecipazione di Onav (a guidare la degustazione, per la quale si registra il “sold out”, sarà il dott. Maurizio Pedi); venerdì 7 agosto, “Rosso Malpelo” (2007) di Pacsquale Scimeca, con la partecipazione di Fisar; venerdì 21 agosto, “Turi e i Paladini” (1973) di Angelo D’Alessandro, con la partecipazione di Fondazione Italiana Sommelier; venerdì 28 agosto, “I Cento Passi” (2000) di Marco Tullio Giordana, con la partecipazione di Anag; venerdì 4 Settembre, “Baaria” (2007) di Giuseppe Tornatore – proclamazione pellicola vincitrice.

Programma degli incontri: Ore 18 – Degustiamo il paesaggio, passeggiata in vigna alla scoperta del Cerasuolo di “Caltagirone”; Ore 19 – Visita guidata della cantina, dall’uva alla bottiglia; Ore 20 – Degustazione guidata (facoltativa) dei vini dell’azienda accompagnati da mandorle tostate, pane e olio; Ore 21 – Presentazione della pellicola in programmazione a cura dell’associazione “Cinematrografo 2000” e inizio proiezione (le pellicole vengono proiettate tramite due cineproiettori da 35mm e 16mm progettati negli anni ‘60).
La degustazione delle 20 è guidata in ogni serata da un gruppo di sommelier appartenenti a una diversa associazione del panorama nazionale, che la conduce permettendo anche ai meno esperti di avvicinarsi al mondo del vino. Ogni partecipante alla fine di ogni proiezione esprime un voto in decimi sul film, nel corso della serata finale sarà eletta la pellicola preferita tra quelle selezionate per il Festival. Tutte le serate sono ad ingresso gratuito su prenotazione; è previsto un contributo esclusivamente per la degustazione guidata facoltativa delle 20 di €15,00 (per la quale, come detto, domani 31 tutti i posti sono già esauriti) e per il vino consumato al calice durante la serata. Possibile prenotare i biglietti gratuiti per l’evento www.eventbrite.com/e/biglietti-cine-wine-festival-113410008388.

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

3 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago