Presentata la mostra dedicata al Senato civico di Caltagirone: un affascinante viaggio fra passato e presente. Sabato 1 agosto l’inaugurazione

Presentata stamani in conferenza stampa, al municipio, la mostra “S.P.Q.C. Senatus PopulusQue Calataieronensis. Il Senato Civico di Caltagirone: Storia, Racconto, Memoria”, che si svolgerà in tre “location” – il Carcere Borbonico, la Corte Capitaniale e il Municipio – da sabato 1 agosto (inaugurazione alle 17,30 alla Corte Capitaniale) a domenica 6 settembre. Sono intervenuti: il sindaco Gino Ioppolo, che ha parlato di “esposizione storica di straordinario valore e interesse, allestita in tre luoghi simbolo della città”; l’assessore alle Politiche culturali Antonino Navanzino (“Una mostra esportabile all’esterno, che rappresenta al meglio Caltagirone ovunque essa venga allestita”); il curatore, Giacomo Pace Gravina, professore universitario, che ha evidenziato come il Senato civico costituisca “una parte sostanziale delle nostra identità” e ha rimarcato le potenzialità “internazionali” dell’iniziativa; Luigi Falcone, l’architetto che si è occupato dell’allestimento e ne ha evidenziato le caratteristiche peculiari, e Alessandro Annaloro, di Aps Vox, componente del Comitato promotore e organizzatore (formato pure da Salvatore Zammuto e Michele Anastasi, della stessa associazione), che ha sottolineato la valenza dell’evento. Costituiscono il Comitato scientifico il presidente Biagio Pace Gravina e i componenti Alfio Caruso, Vito Dicara, Francesco Iudica e Massimo Porta.
Il percorso della mostra, come detto, si sviluppa lungo tre sedi. Nel Carcere Borbonico sono in mostra oggetti preziosi e antichi, simboli del Senato Civico. Antiche stoffe ricamate con le armi della città e del re, le poltrone dorate dei senatori, le mazze d’argento sbalzato e gli antichi costumi. Nella Corte Capitaniale vengono rappresentati la storia e le trasformazioni del corteo senatorio durante i secoli attraverso immagini, documenti d’archivio e costumi utilizzati fino ai giorni nostri. Una sala è dedicata alla proiezione di filmati che mostrano al visitatore la magnificenza del Senato. Il cortile del Municipio ospita le carrozze tutt’ora in uso del Corteo con le immagini degli equipaggi abbigliati delle ricche livree.





Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

2 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago