Ufficiale il programma della Festa di Maria Santissima Bambina

Sabato 12 e domenica 13 settembre, nella parrocchia di Sant’Anna (retta da don Salvatore Abbotto), si svolgeranno, col patrocinio del Comune, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Bambina, che quest’anno saranno caratterizzati dalla visita del Reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa.


Il programma: sabato 12, alle 16,30, suono delle campane e sparo di mortaretti; alle 17 arrivo del reliquiario all’ospedale “Gravina” (lato edificio Clementi, via Santa Maria di Gesù), con breve celebrazione dell’accoglienza durante la quale il vescovo Calogero Peri benedirà dal piazzale gli ammalati, i medici, gli infermieri, gli ausiliari e gli operatori sanitari in genere, alla presenza dei vertici del Santuario di Siracusa (il vice-rettore don Raffaele Aprile), del sindaco Gino Ioppolo con la Giunta municipale, del presidente del Consiglio comunale Massimo Alparone, dei rappresentanti dell’ospedale e degli operatori sanitari; alle 17,45 visita del Reliquiario all’Emporio della Solidarietà, con breve celebrazione nel cortile della Città dei Ragazzi e Atto di affidamento alla Madonna; alle 18,30 visita del Reliquiario e celebrazione di benedizione al Comando della Polizia municipale, alla presenza pure dei rappresentanti dei Vigili del fuoco, della Forestale e della Protezione civile; alle 19 accoglienza del Reliquiario sul sagrato della parrocchia di Sant’Anna con Messa pontificale; alle 20,30, sul sagrato della Chiesa di Sant’Anna, proiezione del documentario sulla Lacrimazione e catechesi. Dalle 21,30 alle 23 la chiesa resterà aperta per la venerazione del Reliquiario e per momenti individuali e comunitari di preghiera.

Il programma di domenica 13 settembre contempla una serie di appuntamenti religiosi, che culmineranno, alle 19, nella Messa pontificale presieduta da monsignor Peri alla presenza delle autorità civili e militari e nell’Atto di affidamento alla Madonna. In conclusione partenza del reliquiario per il rientro a Siracusa.

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

3 giorni ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

4 giorni ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

4 giorni ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

4 giorni ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

2 settimane ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago