Celebrata anche a Caltagirone la “Giornata della memoria e dell’accoglienza” che, istituita dalla legge 45/2016, ha lo scopo di commemorare tutte le vittime dell’immigrazione e di promuovere iniziative di sensibilizzazione e solidarietà. Una data simbolica, che ricorda il giorno in cui, nel 2013, 368 persone tra bambini, donne e uomini persero la vita in un naufragio al largo di Lampedusa, nel tentativo di sfuggire a guerre e violenze, attraversando il Mediterraneo stipati in barconi precari.
Una delle vittime, la numero 357, su richiesta del Consiglio comunale, fu trasportata a Caltagirone e tumulata nel cimitero calatino.
L’Amministrazione comunale, le comunità di accoglienza per adulti e minori stranieri non accompagnati del progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo) – Siproimi (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati) di Caltagirone, assieme alle associazioni Astra e Arci Amari, quest’anno, oltre al consueto momento di preghiera in suffragio della vittima sepolta al cimitero, hanno promosso un altro gesto simbolico: la piantumazione di un albero di ulivo, donato dai progetti Sprar /Siproimi minori e adulti, nei pressi del luogo dove riposa la salma.
Il vicesindaco Concetta Mancuso ha ribadito la necessità di lavorare per avere leggi più eque, che siano a tutela dei diritti universali di tutti gli uomini e di tutte le donne di ogni parte del mondo, e di continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica affinché si possa comprendere a fondo il dramma dell’immigrazione che ogni anno miete migliaia di vittime nella traversata del Mediterraneo.
I promotori dell’iniziativa hanno espresso l’auspicio che le tragedie del mare non abbiano a ripetersi mai più e che l’albero serva a far riflettere che ogni uomo è un viandante su questa terra, che appartiene a tutti, senza limitazioni di confini geografici. Samuel, proveniente dalla Nigeria, ha pregato per tutti coloro che non sono riusciti a completare il loro viaggio fatto di speranza e di tante aspettative per il loro futuro, e ha anche ricordato le famiglie rimaste nella loro patria che non riescono più a riabbracciare i loro cari.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…