Prosegue il progetto Formare per Integrare a Caltagirone. Nuove modalità

Progetto FAMI n. 2733 “FORMARE PER INTEGRARE” – Tavolo Tecnico dei Partner Nell’ambito del Progetto FAMI 2733 “Formare per integrare” -promosso dall’Istituto Comprensivo Statale “Alessio Narbone” di Caltagirone (scuola capofila del partenariato), in partnership con il Comune di Vizzini, la Cooperativa “San Francesco” s.c.s., il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Universita degli Studi di Palermo, “Unistudium” Societa Cooperativa e il Consorzio “Umana Solidarieta ” s.c.s.- lo scorso 22 ottobre, presso la scuola “Alessio Narbone” e in modalità telematica, si è riunito il Tavolo Tecnico dei Partner . Oltre al Dirigente scolastico dell’ I.C. “A.Narbone”, Prof. Francesco Pignataro, e al Coordinatore del Progetto, Dott. Paolo Ragusa, hanno partecipato i referenti dei seguenti partner: per il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo, Prof.ssa Mari D’Agostino; per il Comune di Vizzini, l’Assessore ai Servizi Sociali, Dott.ssa Maria Rosa Biondo, e la dirigente della medesima area, Dott.ssa Giovanna Blangiardo; per la Cooperativa “Unistudium”, Avv. Marika Ballarino. All’ordine del giorno vi è stata una puntigliosa disamina dello stato di avanzamento del progetto, anche in relazione alla contingenza emergenziale dovuta alla pandemia che ha determinato delle criticità nel rispetto del cronoprogramma iniziale.
Pertanto il partenariato, anche in virtù della proroga semestrale concessa dall’Autorità Responsabile del Fondo FAMI per la conclusione del progetto, ha proceduto a rimodulare il cronoprogramma, calendarizzando le future azioni nel rispetto delle norme previste dagli ultimi D.P.C.M. Nello specifico, nel mese di novembre saranno svolti due seminari in webinar: uno di presentazione del progetto e del portale online dedicato fami.alessionarbone.edu.it/ , l’altro di presentazione dei risultati della mappatura dei servizi territoriali, concretizzati nella pubblicazione di un’apposita monografia. Per quel che concerne le attività di formazione multilivello, le stesse proseguiranno in modalità F.A.D., mentre sarà attivata in presenza l’azione WP5 – Affiancamento, Case Studies, e Laboratorio Sperimentale, con l’obiettivo di formare l’operatore pubblico nell’espletamento delle attività di assistenza a favore dei cittadini stranieri, fornendo anche un servizio di mediazione iniziale, e mostrare allo stesso – con le peculiarità della formazione on the job- come avviene la presa in carico olistica degli utenti stranieri nei centri, svolta dalle equipe multidisciplinari e le pratiche di “customer satisfaction” a favore dei destinatari indiretti.
Al termine dell’incontro il Coordinatore del Progetto, Dott. Paolo Ragusa, ha sottolineato che “la riunione è stata necessaria per ridare nuovo slancio alle azioni progettuali che proseguono in maniera telematica, e programmare le azioni in presenza che sono cronologicamente slittate a causa della pandemia”. Viva soddisfazione è stata espressa dalla Prof.ssa Mari D’Agostino (referente del partner Dipartimento Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo) relativamente all’andamento del Master online di II° livello, sia per quel che concerne l’espletamento dei moduli formativi che per l’alto livello di attenzione e partecipazione dei corsisti. Opinione confermata anche dal Dirigente scolastico, Prof. Francesco Pignataro, il quale ha raccolto ottimi feedback di tale azione progettuale all’interno delle scuole coinvolte.

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

8 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago