“Scarpette rosse in ceramica” contro la violenza sulle donne è l’impegno etico e poetico dell’Associazione italiana città della ceramica (Aicc) che, mercoledì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, mobilita le sue città, gli artigiani e gli artisti. La realizzazione di scarpe rosse d’artigianato artistico da collocare ed esporre all’interno dei palazzi delle istituzioni cittadine, nelle scuole, nelle biblioteche, nelle piazze e in contesti urbani i più diversi, quest’anno in cui, a causa dell’emergenza – Covid, la vita sembra essere sospesa, ripiegata in una dimensione esclusivamente privata e domiciliare e per questo in grado di rendere ancora più acuti e sommersi gli abusi e le violenze, assume il valore di un atto civico contro l’orrore, ancor prima che artistico.
Il Comune di Caltagirone celebrerà la Giornata con l’opera dell’artista Luana Reale, forse la prima ad aver realizzato, fin dalla fine degli anni ’90, scarpe rosse in ceramica, mediante un’installazione nell’atrio del palazzo municipale. Luana Reale, allieva del maestro Salvatore Iudici, ha maturato numerose esperienze in tutto il mondo e sue opere sono state esposte a Borc in Ungheria, Parigi per arteSicilia, al Mic di Faenza, a Venezia, Modica, Torino e Milano.
“La nostra convinta partecipazione all’iniziativa – sottolinea Antonino Navanzino, l’assessore delegato dal sindaco Gino Ioppolo a rappresentare Caltagirone all’interno dell’Aicc – costituisce una testimonianza forte contro un dramma umano e sociale di cui purtroppo anche la nostra comunità ha pagato lo scotto”. “E’ anche – afferma l’assessore alle Pari opportunità Luca Distefano – l’impegno a incrementare ulteriormente sforzi e attività per contribuire ad accrescere la sensibilità comune attorno a una problematica diffusa e di grande attualità”.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…