E’ di origini calatine Fabio Galvano, uno dei tre docenti dell’Università di Catania (gli altri sono Giuseppe Grosso e Antonio Biondi) confermati per il secondo anno consecutivo nella top ten mondiale della ricerca scientifica, vale a dire la lista stilata dagli esperti dell’Institute for Scientific Information del gruppo Web of Science che indica gli studiosi che hanno dimostrato una più significativa influenza nella ricerca a livello globale tra i loro pari. Galvano, che è docente di Scienze tecniche dietetiche applicate al Dipartimento di Scienze biomediche e biotecnologiche (Biometec), è figlio di Giacomo, nativo di Caltagirone, già direttore e professore ordinario della Facoltà di Agraria dell’Ateneo catanese, oltre che autorevole studioso cui si devono molte ricerche scientifiche sulle proprietà antiossidanti dell’arancia rossa della Piana di Catania.
“Rivolgo i miei più sentiti apprezzamenti – sottolinea il sindaco Gino Ioppolo – al prof. Fabio Galvano, che continua a farsi strada, con pieno merito e a grandi passi, nel mondo scientifico, dimostrando eccelse qualità e confermando come questa terra, la nostra terra, sia fucina di passione, talento e competenza”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…