Oltre cinquemila prodotti natalizi non sicuri sono stati sequestrati dai finanzieri della compagnia di Caltagirone (Catania) in una ditta individuale gestita da un cittadino cinese a Ramacca. Addobbi e decori natalizi, luci e giocattoli per bambini, tutti non conformi alla normativa Comunitaria in materia di sicurezza prodotti. Le Fiamme Gialle hanno anche riscontrato la presenza di una lavoratrice in nero che, da successivi controlli, è risultata essere percettrice del sussidio del reddito di cittadinanza.
L’imprenditore cinese è stato segnalato alla Camera di Commercio di Catania per la successiva irrogazione di una sanzione amministrativa fino ad un massimo di 80mila euro e all’Inps per le successive contestazioni in materia di lavoro irregolare e reddito di cittadinanza.
foto di repertorio
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…