Il Comune di Caltagirone nel Cda del Distretto turistico del Sud Est. L’assessore Antonino Navanzino: “Riconoscimento del lavoro svolto, ma pure stimolo a fare ancora di più per il progetto per l’intero Val di Noto patrimonio mondiale”.
Quello di Caltagirone è uno dei sette Comuni – gli altri sono Acireale, Catania, Militello, Noto, Siracusa e Scicli – entrati a far parte del Cda del Distretto turistico del Sud Est, completato dalle 4 componenti private, vale a dire Confindustria Catania, Eurispes Sicilia, Sicilia Imprese e Cna Siracusa. La nomina è avvenuta durante l’assemblea ordinaria (svoltasi a Noto) dei soci pubblici e privati del Distretto, che ha rieletto all’unanimità, quale presidente, il sindaco netino Corrado Bonfanti.
Il Comune di Caltagirone sarà rappresentato, all’interno dell’organismo, dall’assessore alle Politiche del Val di Noto Antonino Navanzino, delegato dal sindaco Gino Ioppolo.
“Ringrazio il sindaco per la fiducia – sottolinea Navanzino – L’ingresso, per la prima volta, del nostro Comune nel Cda del Distretto costituisce il riconoscimento dell’impegno da noi profuso, ma anche un ulteriore sprone a fare sempre di più e meglio per concorrere al raggiungimento del comune obiettivo: la concretizzazione del progetto per l’intero Val di Noto patrimonio mondiale dell’Unesco”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…