E’ stata rinviata preliminarmente, per l’indisponibilita’ di un’aula adeguata a garantire il rischio ‘assembramento’, al prossimo 19 maggio, nel carcere di Bicocca, l’udienza del processo, davanti al Tribunale di Catania, per turbativa d’asta e falso nell’ambito dell’inchiesta sulla concessione dell’appalto dei servizi, dal 2011 al 2014, del Cara di Mineo. Il Centro di accoglienza richiedenti asilo piu’ grande d’Europa, aperto nel marzo del 2011, e’ stato chiuso nel luglio del 2019. Tra i 15 imputati anche l’ex sottosegretario alle Politiche agricole, Giuseppe Castiglione, in qualita’ di allora soggetto attuatore del Centro accoglienza richiedenti asilo piu’ grande d’Europa, che aveva chiesto e ottenuto il giudizio immediato. Tra gli altri imputati ci sono l’allora sindaco di Mineo, Anna Aloisi; l’ex presidente del consorzio Sol.Calatino, Paolo Ragusa; l’ex direttore del consorzio ‘Calatino terra d’accoglienza’, Giovanni Ferrera; gli ex vertici delle Ati interessate.
Dal procedimento e’ uscito Luca Odevaine, condannato a sei mesi di reclusione col patteggiamento. Al centro dell’inchiesta della Procura distrettuale di Catania le gare d’appalto per quasi 100 milioni di euro complessivi per la gestione dei servizi del Cara fra il 2011 e il 2014, intervallata da sette proroghe avallate da un protocollo con la Prefettura di Catania. Secondo l’accusa, Castiglione, assieme a Odevaine e Ferrera, quest’ultimi due in qualita’ di presidente e componente la commissione aggiudicatrice, avrebbero “predisposto il bando di gara con la finalita’ di affidamento all’Ati appositamente costituita”. La Procura di Catania ritiene, inoltre, che le coop interessate si “costituivano appositamente in Ati” dopo avere “ricevuto rassicurazioni sull’aggiudicazione degli appalti”, il cui “bando era concordato”.
A Castiglione, Aloisi e Ragusa e’ contestata anche la corruzione “per la promessa di voti per loro e i gruppi politici nei quali gli stessi militavano” in cambio di “assunzioni al Cara”. L’ex sottosegretario ha sempre ribadito “costantemente ed energicamente” la sua “assoluta estraneita’ ai fatti contestati”.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…