Altri otto “sporcaccioni” sono stati “immortalati” dalle telecamere mentre abbandonavano rifiuti di vario tipo nella via Cappuccini, nel centro storico della città. A loro carico la Polizia municipale, nell’ambito dell’azione di vigilanza svolta per “vegliare” sugli spazi che presentano maggiori criticità per la formazione di cumuli di rifiuti abbandonati, ha elevato altrettante sanzioni da 600 euro. Si tratta, ancora una volta, dei risultati dell’attività promossa dall’Amministrazione comunale ed espletata dal personale del Servizio Ecologia e dal Corpo di Polizia municipale.
“Prosegue – afferma l’assessore alle Politiche ecologiche Francesco Caristia – l’attività di vigilanza per prevenire ed eventualmente reprimere le condotte che denotano scarso rispetto per l’ambiente e per il decoro della città”. “Ci auguriamo – sottolinea il sindaco Gino Ioppolo – che gli ulteriori risultati raggiunti nella lotta a questi deprecabili comportamenti costituiscano un serio monito e contribuiscano a una più attenta osservanza delle norme, nell’interesse superiore della nostra comunità che pure dimostra, nella stragrande maggioranza dei suoi abitanti, il giusto senso civico”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…