Giovedì 29 aprile, alle ore 18.30, presso la sede del Circolo M.C.L. “Don Luigi Sturzo” di Caltagirone, in via Roma n. 215, nel corso di una conferenza stampa sarà presentato alla città e all’opinione pubblica il protocollo d’intesa siglato dai responsabili del Centro Studi C.E.S.T.A. , di FEDERALA e della D.I.I.B. di Caltagirone.
La stipula di questo accordo prevede la nascita di un incubatore d’impresa che favorirà la costituzione di nuove imprese nel territorio, attraverso l’accesso agevolato ai finanziamenti (Resto al Sud). Durante la conferenza stampa saranno illustrati i benefici e le opportunità.
Interverranno: il presidente del Centro Studi C.E.S.T.A, Giuseppe Achille, il titolare della D.I.I.B., Giacomo Nicosia, il vice presidente provinciale di “FEDERALA” Catania, Paolo Ragusa. Alla conferenza stampa sarà presente anche il presidente del Circolo M.C.L. “Don Luigi Sturzo” di Caltagirone, Francesco Tasca.
L’evento potrà essere seguito in diretta Facebook sulla Pagina di ANGinRadio Vizzini “Caleidoscopio”.
“Il Centro Studi C.E.S.T.A. –spiega il presidente Giuseppe Achille– mette a disposizione gratuitamente alle imprese costituite, nel corso del primo anno, uno spazio di lavoro, un luogo in cui viene ‘incubata’ l’impresa. La DIIB si occuperà di fare i progetti per le imprese costituite e la FEDERALA, dal momento in cui viene costituita l’impresa, si occuperà di offrire i servizi necessari (consulenza, paghe e altri servizi)”.
“Il Movimento Cristiano Lavoratori, anche attraverso i propri enti di servizio come Federala -sottolinea il vice presidente provinciale di “FEDERALA” Catania, Paolo Ragusa– continua a promuovere le opportunità utili a superare l’attuale momento di crisi del territorio. Il protocollo d’intesa stipulato offre servizi aggiuntivi a tutti coloro che vogliono intraprendere un’attività imprenditoriale e che questa particolare contingenza dovuta all’emergenza sanitaria in atto meritano un aiuto supplementare a quello che normalmente può essere a loro offerto”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…