Dopo Covid, incontro tra Comune e Confcommercio calatina per ipotizzare nuove iniziative

Un patto di collaborazione per la ripartenza. Si è svolto stamani, nella sala “Giorgio Arcoleo” del palazzo municipale, un incontro, definito “franco e proficuo”, fra il sindaco Gino Ioppolo e il nuovo direttivo della Confcommercio di Caltagirone, costituito da: Carmelo Scalzo (presidente), Giovanni Internullo e Mario Cultrona (vicepresidenti con deleghe rispettivamente ad Agroalimentare e Frazioni e ai Mobilieri), Salvo Forte (Pubblici esercizi), Nicolò Parrinelli (Turismo), Sara Gerbino (Centro storico e Ottici), Mary Carapezza (Eventi, Spettacoli e Sport), Franco Leone (Imposte comunali e Regolamenti) e Alina Zubova (Internazionalizzazione e promozione, Cerimonie e wedding). Presente alla riunione anche il funzionario della stessa organizzazione, Michele Scaletta.
L’associazione ha anticipato i contenuti di un pacchetto di iniziative per la promozione del territorio, finalizzato alla sua valorizzazione turistica e alla crescita degli altri settori, da quello artigianale, a quello agricolo, sino a quello enogastronomico, con ricadute positive sull’ìntera comunità e sulle diverse attività. I componenti del direttivo Confcommercio hanno altresì posto all’Amministrazione, “in una logica costruttiva”, una serie di domande sul ripristino del servizio delle strisce blu, sulla fruizione del suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi e sull’ampliamento degli spazi comunali da mettere a disposizione delle associazioni sportive dilettantistiche. “Rassegniamo – ha detto il presidente Scalzo – la nostra piena disponibilità a un confronto leale e costante con l’istituzione comunale per rappresentare al meglio il tessuto imprenditoriale della nostra realtà e le sue istanze”.
Il sindaco Ioppolo, nel dichiararsi “pronto a un’interlocuzione proficua e propositiva”, ha annunciato la presentazione alla città, entro una quindicina di giorni, di un “Piano generale per la ripresa”, che riguarderà tutti i comparti dell’economia locale. Quanto al suolo pubblico, il sindaco ha detto che ne saranno prorogati i termini di fruizione. Per ciò che attiene alle strisce blu, Ioppolo, dopo avere ricordato “l’importantissimo risultato raggiunto dall’Amministrazione comunale con lo stop a una gestione che aveva determinato numerosi effetti negativi sui cittadini”, ha anticipato che “il servizio sarà riproposto, ma su basi diverse, che non penalizzino la comunità e assolvendo alla funzione di garantire un intelligente turnover delle auto in sosta, nell’interesse legittimo degli operatori commerciali e degli stessi clienti”.

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

5 giorni ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

6 giorni ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

6 giorni ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

6 giorni ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

2 settimane ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago