*Il sì della Sie Società a una lunga rateizzazione (2anni) della cifra ancora dovuta. “Somme restituite in caso di cessazione dell’utenza”. *CALTAGIRONE – Il deposito cauzionale per il servizio idrico integrato, derivante da una deliberazione del 2013 dell’Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) e di recente richiesto dalla Sie (la società che gestisce il servizio idrico) agli utenti, sarà reso più agevole e diluito nel tempo. E’ il risultato raggiunto a conclusione dell’incontro svoltosi nell’ufficio del primo cittadino caltagironese fra l’Amministrazione comunale –il sindaco Gino Ioppolo e gli assessori comunale Antonio Montemagno e Antonino Navanzino – e il direttore della Sie, Giovanni Rao. In particolare, dopo la prima rata già richiesta, il pagamento della somma rimanente a titolo di deposito cauzionale da parte di ciascun utente sarà rateizzato in due anni e, quindi, potrà essere versato nelle successive otto bollette, con importi variabili in media fra i 5 e i 7 euro a trimestre. Nel corso della riunione la Sie ha chiarito che il deposito cauzionale è stato introdotto per ragioni di uniformità con gli altri Comuni in cui essa gestisce lo stesso servizio e che, come ancora ribadito dalla Società, si tratta di somme che, al pari di quanto avviene per la luce e il gas, restano nella titolarità del cittadino e, in caso di cessazione dell’utenza, gli saranno restituite. Sono esclusi dal versamento del deposito cauzionale, come contemplato dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il servizio idrico integrato, coloro che usufruiscono del bonus idrico e quanti scelgono l’addebito su conto corrente. In merito a questa decisione, il sindaco del Comune di Caltagirone, Gino Ioppolo, ha voluto puntualizzare che “Pur nella consapevolezza che le tariffe sono rimaste ai valori fissati nel 2008 –sottolinea Ioppolo– siamo intervenuti, riscontrando la disponibilità della Sie, per evitare che i cittadini dovessero versare il deposito in tre rate, come prima previsto, e ottenendo, quindi, una più lunga rateizzazione in modo da alleggerire il peso economico a carico delle famiglie, specie in questo particolare momento di ripartenza dopo la fase più difficile della pandemia”. *Salvo Cona *
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…