CALTAGIRONE – Venerdì 11 giugno, dalle 15 circa, la “città della ceramica” ospiterà le vetture d’epoca (un centinaio) protagoniste della seconda tappa del XXX Giro di Sicilia di auto storiche, che costituisce pure la XL edizione de “La Sicilia dei Florio”. Si tratta di un manifestazione di rilevanza internazionale (organizzata dal Veteran Car Club Panormus) che attraversa i luoghi più belli e interessanti dell’Isola. La verifica degli equipaggi e la punzonatura avverranno nel parcheggio attiguo all’area di protezione civile in via Cristoforo Colombo. Il “serpentone” di macchine proseguirà poi attraversando piazza Risorgimento e le vie Burgio, Giorgio Arcoleo, Roma, Duomo, Vittorio Emanuele, Stovigliai, Carcere, San Bonaventura, Luigi Sturzo e Regina Elena. Ad assicurare l’accoglienza sarà il Club Auto Storiche Sicilia – sede di Caltagirone (coordinatore tecnico di zona e presidente Aldo Lo Nigro). Il Comune di Caltagirone, che ha offerto il proprio patrocinio, venerdì 11 giugno sarà rappresentato dall’assessore comunale allo Sport, Antonio Montemagno. *Salvo Cona*
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…