Laboratori creativi a Caltagirone per “rispondere” al covid

CALTAGIRONE – Una serie di laboratori di educazione stradale, educazione ambientale con visita ai luoghi più significativi della città, manipolativo – ricreativo, di musica e fotografia, tutti con apprendimento all’aperto, hanno coinvolto dal mese di aprile, con cadenza bisettimanale, alla Villa comunale, una ventina di bambini tra gli 8 e i 12 anni, che hanno così riassaporato, pur con le necessarie cautele anti – Covid, il piacere di incontrarsi e di lavorare in gruppo, tentando così di superare la pesante condizione di isolamento e di chiusura cui anche i più piccoli sono stati costretti per parecchi mesi a causa della pandemia. I laboratori, condotti da giovani “volontari temporanei”, fanno parte di “Aule green”, una delle azioni nelle quali si articola “Io con te, tu con me, insieme si può” il progetto finanziato dalla Federazione nazionale Società di San Vincenzo de’ Paoli (bando “I Vincenziani per la Comunità 2020”), promosso dal Consiglio Centrale San Vincenzo di Caltagirone (presidente Mario Sortino) in partenariato con le associazioni Astra, Azione Cattolica, Impronte Vegetali e col Comune di Caltagirone e finalizzato a diffondere il concetto di salute pubblica attraverso iniziative sociali con cui contrastare gli effetti del virus e promuovere la consapevolezza che il comportamento di tutti è un passo essenziale per uscire da una crisi così profonda.

Fra le attività che hanno coinvolto i bambini anche la stesura di semplici letterine indirizzate ad anziani ospiti di alcune case di riposo in modo da tener loro compagnia, avere uno scambio di idee ed emozioni per diventare, si spera, “amici di penna”. La conclusione di questo percorso avverrà con una sobria cerimonia, venerdì 18 giugno, alle 16.30, a Villa Patti, alla presenza di tutti i partner e i volontari coinvolti, dell’assessore al Welfare e vicesindaco Sabrina Mancuso e della vicepresidente nazionale della Società San Vincenzo de’ Paoli, Guglielmina Trovato, durante la quale saranno illustrati i risultati raggiunti (in programma anche un’esposizione dei lavori realizzati) e sarà consegnato ai minori il “patentino del pedone”.

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

16 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

2 giorni ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

2 giorni ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

2 giorni ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago