Approvato dalla Giunta municipale il progetto esecutivo (importo complessivo 222mila euro)
per i lavori di messa in sicurezza e consolidamento della scarpata in località Acquanuova finalizzati alla
prevenzione del rischio idrogeologico, il cui avvio è previsto entro il 2021.
Si tratta di un altro degli otto progetti per i quali, nel gennaio 2020, il Comune di Caltagirone,
nel totale accoglimento delle proprie istanze, si vide riconoscere dal ministero dell’Interno contributi per
quasi 5 milioni di euro per investimenti finalizzati alla messa in sicurezza di edifici pubblici e del
territorio, previsti dalla legge di bilancio 2018 a favore dei Comuni italiani che, come quello calatino,
siano usciti positivamente dalle condizioni di dissesto finanziario.
“L’Amministrazione comunale – dichiara il sindaco Gino Ioppolo – prosegue nel proprio
impegno per il recupero di spazi e luoghi caratterizzati da fenomeni di dissesto idrogeologico. Quello
lungo la scarpata in località Acquanuova è uno dei lavori strategici messi in campo, in quanto consentirà
di risolvere una problematica annosa, accrescendo le condizioni di sicurezza dell’area in questione”.
“Questo – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Francesco Caristia – è uno dei progetti di
consolidamento e risanamento idrogeologico con i quali approntiamo interventi di sicura utilità per il
territorio, rendendo altresì possibile l’apertura di cantieri che potranno determinare ricadute positive
anche nel settore edile. Previsto a breve l’ok agli altri progetti esecutivi”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…