Quasi 5 anni fa fu distrutto da ignoti vandali. Adesso, dopo un’accurata opera di restauro a tutolo gratuito da parte dei maestri Francesco e Luigi Navanzino, è stato dagli stessi donato alla città e ricollocato laddove si è sempre trovato: all’ingresso nord della Villa comunale, dietro i due leoni (anch’essi, domani, torneranno nella loro storica sede dopo il restauro finanziato dal Lions Club di Caltagirone) E il grande orcio in terracotta che era stato rotto in tantissimi pezzi e si presentava con una serie di parti mancanti e che, grazie all’intervento dei due ceramisti, è stato riportato al suo originario splendore. La sobria cerimonia inaugurale si è svolta stamani, alla presenza del sindaco Gino Ioppolo e degli assessori Luca Distefano e Antonio Montemagno.
“Siamo contenti – ha detto Francesco Navanzino – di averlo restituito alla città nelle sue migliori condizioni e di avere così festeggiato i 50 anni di attività della nostra bottega. Con il grande orcio, che si aggiunge alla Quattro stagioni, da noi già restaurate, e i due leoni, siamo felici di avere dato il nostro contributo a che l’ingresso nord della Villa torni nella sua veste migliore”. Un grazie sentito ai maestri Navanzino è giunto dal sindaco Gino Ioppolo “per questa magistrale e generosa opera di restauro – ha dichiarato – che denota grande attenzione al polmone verde della città”. Il primo cittadino e l’assessore Luca Distefano hanno altresì annunciato “la prossima conclusione dei lavori alla bambinopoli e, fra settembre e ottobre, l’avvio di quelli per la riqualificazione dell’intera Villa, con la sostituzione dell’antiestetico asfalto con pavimentazione naturale, il restauro dell’ingresso nord e della balconata Vella, la ristrutturazione della palazzina dei servizi, la manutenzione del palco moresco e la piantumazione di essenze mediterranee”.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…