Si è concluso a Capizzi il percorso inaugurale de “Il Cammino di San Giacomo in Sicilia – da Caltagirone a Capizzi”, che si è articolato in sei tappe attraverso i centri di Caltagirone (da cui era partito domenica 4 luglio), Mirabella Imbaccari, Aidone, Piazza Armerina, Valguarnera, Assoro. Nicosia e Capizzi (tutti protetti dall’Apostolo sepolto a Compostela, o custodi di preziose reliquie, o caratterizzati da una profonda devozione nei confronti del Santo), per un totale di 111 Km.
I pellegrini (una ventina) protagonisti dell’ultima tappa (da Nicosia a Capizzi) sono stati accolti, nella Chiesa del Santo, dal sindaco Giacomo Leonardo Purrazzo e dall’arciprete Antonio Cipriano. Presente il priore per la Sicilia della Confraternita di San Jacopo di Compostela, Massimo Porta. Intervenendo in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Caltagirone, l’assessore Antonio Montemagno ha rinnovato “l’impegno di tutti i Comuni coinvolti a continuare nel lavoro di organizzazione e divulgazione così positivamente avviato, nella consapevolezza che il Cammino di San Giacomo in Sicilia, nato sotto i migliori auspici, può costituire non soltanto un forte collante nel segno della fede, ma essere anche una grande opportunità di promozione turistica del territorio, come testimoniato pure dall’interesse già manifestato da associazioni religiose e naturalistiche del Centro e del Nord Italia”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…