“Catania e la sua provincia in ginocchio. Oggi è il giorno della riflessione, della vicinanza alle famiglie che hanno subito gravi lutti, danni materiali ed economici”. Così il coordinamento provinciale di AZIONE, i gruppi territoriali di Catania e della provincia etnea “in AZIONE” esprimono profondo cordoglio per le vittime del nubifragio e sostegno a quanti sono stati colpiti dall’evento estremo. “Non è il momento delle polemiche e delle accuse -fanno sapere il Coordinatore provinciale di AZIONE, Alberto Spitale, e il responsabile dell’organizzazione Giuseppe Samperi, interpretando il pensiero di tutti gli “azionisti” catanesi- bensì il momento del silenzio che precede la richiesta di aiuti e attenzione su un problema importante come il dissesto idrogeologico e i cambiamenti climatici. Temi –aggiungono e concludono i due esponenti provinciali di AZIONE- che non possono più essere trascurati perché tutto questo ha una ricaduta in termini economico sociale e ancora più grave in termini di vite umane. Rinvii e ritardi non sono più ammissibili e noi del coordinamento provinciale di Azione vigileremo affinché nessuno venga lasciato da solo”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…