“Nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati è stato approvato un mio Ordine del Giorno all’interno del quale ho richiesto l’impegno del Governo a valutare l’opportunità di stanziare risorse economiche aggiuntive, rispetto a quelle previste dal Recovery Plan per alcuni interventi, quali ad esempio il risanamento ambientale della città di Catania, non solo per la ricostruzione, ma anche per il rilancio delle attività produttive dell’area Etnea gravemente colpita dal sisma del 2018.
Con questo provvedimento, approvato nell’ambito dell’esame di conversione del DL 10 settembre 2021, n. 121 (disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale e autostradale), ho voluto evidenziare una sorta di disparità di trattamento rispetto ad altri eventi sismici che, negli anni passati, hanno ad esempio colpito l’Italia Centrale.
Adesso tocca fare qualcosa di più incisivo anche per la Sicilia che da troppo tempo attende aiuti a sostegno del tessuto economico, gravemente compromesso da questo evento sismico del 2018, ma anche dai sempre più frequenti episodi di caduta di cenere vulcanica dall’Etna e dalla drammatica alluvione dei giorni scorsi.
Oggi più che mai Catania e la sua provincia necessita di tutte le risorse possibili per potersi rialzare al più presto e dobbiamo tutti essere uniti per raggiungere questo obiettivo”, così in una nota la deputata catanese *Maria Laura Paxia* (Misto).
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…