Rifiuti: si lavori alla costruzione di un termovalorizzatore. L’appello di Carmelo Finocchiaro di Catania Metropoli in Azione

“Siamo al paradosso. Catania è ormai diventata la ‘città delle emergenze’, per la chiara incapacità degli uomini preposti a governarla”. La cruda considerazione arriva da *Carmelo Finocchiaro , responsabile del gruppo territoriale “Catania Metropoli in AZIONE”*, dopo aver appreso che il primo cittadino del capoluogo etneo ha convocato d’urgenza per questa mattina, 1 novembre, a Palazzo degli elefanti, un tavolo tecnico al quale sono stati invitati a partecipare oltre al Comune, la Prefettura, la Regione Siciliana, l’Asp, l’Arpa e il Dipartimento per l’acqua e i rifiuti della Regione.“Ben vengano gli incontri, ma che finalmente siano seguiti da fatti concreti e veramente risolutivi -afferma *Finocchiaro-*. Si sa molto bene che Catania ha bisogno di scelte serie sui rifiuti. E poi basta restare ‘succubi’ dei signori delle discariche! Si programmi, invece, la costruzione del termovalorizzatore e si utilizzino mezzi alternativi nell’immediato, per il conferimento nelle attuali discariche anche con una provvisoria estensione, a condizione che al termine dell’emergenza si proceda ad una confisca delle stesse e alla loro definitiva chiusura. Per la città di Catania -sottolinea il *responsabile del gruppo territoriale “Catania Metropoli in AZIONE- *servono proposte serie e definitive e non possono valere iniziative estemporanee prive di alcun ‘rigore’ operativo nel quadro della attuale legislazione. E il sindaco Pogliese la ‘smetta’ di affermare che il problema fondamentale riguarda il fatto che i cittadini della area metropolitana di Catania vengono a portare l’immondizia nel nostro territorio e si ponga in maniera seria del perchè la nostra città ha dati sulla raccolta differenziata davvero marginali. Insieme a tutto ciò -conclude *Carmelo Finocchiaro*- serve una cabina di regia e un cambio di passo nella conduzione dell’attuale assessorato alla nettezza urbana, perchè Catania è una grande città al pari di una metropoli che non può essere gestita senza alcun rigore organizzativo e programmatico”.

[image: image.png]

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

2 giorni ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

3 giorni ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

3 giorni ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

3 giorni ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago