Al via iniziative per 150 anni dalla nascita di don Luigi Sturzo. Diocesi di Caltagirone

CALTAGIRONE – Don Luigi Sturzo (1871-1959) compie 150 anni e la Diocesi in collaborazione con il Comune di Caltagirone propone diversi momenti per riscoprire la figura del calatino Servo di Dio, straordinario testimone dell’impegno sociale e culturale per il bene comune.
Si inizia il 23 novembre con un triduo di preparazione presso la Chiesa del SS. Salvatore, nella quale riposano le spoglie mortali di don Luigi, guidato dal rettore don Nicola Cavallaro.
Il 26 novembre, giorno natale di Luigi e della sorella gemella Emanuela, alle ore 16:30 nel Chiostro della sede vescovile di piazza San Francesco D’Assisi, S. E. mons. Calogero Peri presiederà la cerimonia per la nuova intitolazione della biblioteca diocesana che sarà dedicata ai fratelli “Mario e Luigi Sturzo”. Con il Vescovo interverranno il sindaco Fabio Roccuzzo, l’assessore Claudio Lo Monaco, don Fabio Raimondi, incaricato diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e Francesco Failla, direttore della biblioteca e dell’archivio storico. A seguire la solenne celebrazione liturgica nella chiesa del SS. Salvatore alla presenza delle autorità civili e militari.
Tra Dicembre 2021 e Marzo 2022, in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri e nel 150° anniversario della nascita di Luigi Sturzo, la Diocesi di Caltagirone in collaborazione con l’Amministrazione comunale promuove un evento per celebrare questi due importanti momenti giubilari. Un percorso artistico e culturale allestito nella Cappella Neogotica del Museo diocesano che si snoderà attraverso le riflessioni che Sturzo ha dedicato sulla Divina Commedia e con il contributo della ceramica di Caltagirone che si fa interprete, in chiave contemporanea, della visione dantesca dell’aldilà.
In primavera saranno poi presentati i risultati del restauro e della digitalizzazione dei manoscritti originali di alcune opere, le più note, che Sturzo scrisse durante l’esilio americano: The true life (1942), The cycle of creation (1946), Spiritual problems of our times (1945), L’Italia e l’ordine internazionale (1944).
Anche l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro diretto da don Tino Zappulla dedicherà 4 incontri di formazione su temi di grande attualità che trovano fondamento nel pensiero sturziano. Tra gennaio e aprile 2022, temi quali il rispetto dell’ambiente, la crescita dei piccoli centri e delle aree interne, il ruolo della cultura e della formazione per lo sviluppo della comunità, l’economia sostenibile, saranno occasione di riflessione e confronto per la comunità diocesana.
In occasione, poi, dell’anniversario dell’ordinazione sacerdotale di don Luigi Sturzo (19 maggio 2022), saranno collocati e presentati nuovi apparati didascalici all’interno del Mausoleo di Sturzo, che consentiranno una lettura e comprensione adatta a tutti, dei simboli e delle testimonianze artistiche e culturali che narrano la personalità e gli ideali del sacerdote calatino. A seguire un recital di testi e musiche originali a cura di don Sebastiano Cristaudo e del maestro Salvo Gangi.

[image: image.png]

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

11 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago