Ha riaperto stamani al transito dei veicoli la via Circonvallazione di ponente, che è quindi tornata a essere percorribile a distanza di 10 giorni dall’ordinanza che ne aveva sancito la temporanea chiusura (fatta eccezione per i residenti) nel lungo tratto che va dal suo inizio, nella zona nord dell’abitato (dall’intersezione con la via Nunziatella) sino all’incrocio con il viale Amerigo Vespucci (la bretella che conduce all’ospedale), a causa dell’accresciuto pericolo di crollo di alcuni immobili (che presentavano vistose fessurazioni, facendo temere il peggio) nel tratto che va dal civico 55 al civico 65. A disporne la riapertura è stata un’ordinanza di revoca del precedente provvedimento del sindaco Fabio Roccuzzo, emessa alla luce della conclusione dei lavori di messa in sicurezza dei fabbricati in questione che, intimati dal Comune ai privati proprietari, sono stati effettuati da questi ultimi.
“Abbiamo superato in appena dieci giorni, grazie all’impegno dell’Ufficio tecnico comunale e di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti – sottolinea il sindaco Roccuzzo – una grande criticità che aveva compromesso la percorribilità di un’arteria così importante. La sua riapertura al transito è una buona notizia, così come l’essere riusciti a far mettere in sicurezza immobili la cui precarietà, da diverse decine di anni, costituiva un pericolo incombente. Ringrazio – conclude il sindaco – gli assessori Paolo Crispino (Lavori pubblici e Viabilità) e Giuseppe Fiorito (Polizia municipale) per avere coordinato gli interventi sfociati in un risultato così fruttuoso”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…