sicilia – Isabella Bartoli è il nuovo direttore del 118 Catania Ragusa Siracusa

La dott.ssa Isabella Bartoli è da oggi direttore dell’Unità Operativa Complessa “Centrale Operativa 118” Catania-Ragusa-Siracusa. È stata nominata a seguito del concorso pubblico con delibera del dott. Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro, all’interno della quale è incardinata l’Unità Operativa.
Medico chirurgo specializzato in Anestesia e Rianimazione, con dottorato di ricerca in Patologia traumatica degli arti, la dott.ssa Bartoli da oltre vent’anni è in servizio presso la Centrale Operativa 118 del Cannizzaro, anche con ruoli di responsabilità, e dal 2014 ne è direttore facente funzioni. Dallo stesso anno è referente sanitario per le Grandi Emergenze della Regione Siciliana. Docente in vari corsi di formazione, all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche, attualmente è componente del Comitato Etico Catania 2.
La Centrale Operativa 118 che ha sede nell’Ospedale Cannizzaro gestisce il servizio di emergenza-urgenza sanitaria nelle province di Catania, Ragusa e Siracusa: un bacino di 1,8 milioni di persone che nella stagione estiva supera i 3 milioni, con 76 mezzi di soccorso, un elicottero e un modulo sanitario per le maxi-emergenze, cui afferiscono 250 medici e 800 infermieri.
Con il conferimento dell’incarico di responsabilità di struttura complessa, in adesione a specifiche indicazioni da parte della Regione Siciliana, la gestione della Centrale 118 del Cannizzaro viene adeguata a quella delle Centrali incardinate nelle altre Aziende ospedaliere. «La figura del Direttore è di fondamentale importanza – spiega il dott. Salvatore Giuffrida – nel coordinamento di un servizio estremamente articolato come quello svolto dalla Centrale Operativa 118, in particolare in un territorio densamente popolato e caratterizzato da diversi fattori di rischio.
Essa riveste un ruolo strategico nell’ambito del sistema di protezione civile, ma anche all’interno dell’Azienda Cannizzaro, che è ospedale di riferimento per l’emergenza e sede anche della centrale del Numero Unico Emergenze 112. A conferma della rilevanza della funzione, nella dotazione organica della Centrale, di prossima approvazione, è prevista l’implementazione del personale fino a 41 infermieri e 7 medici. Alla dottoressa Bartoli – conclude il direttore generale – gli auguri di buon proseguimento di lavoro».

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

8 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago