Nuova regolamentazione dell’assetto viario nel centro storico da questo sabato 27 novembre. A determinarla è un’ordinanza del sindaco Fabio Roccuzzo che, facendo seguito a un recente incontro fra l’Amministrazione comunale e una delegazione di operatori economici della zona e di residenti i quali, lamentando disagi, chiedevano modifiche all’assetto viario, stabilisce l’inversione del senso di marcia di alcune vie “così da rendere lo stesso centro storico – si rileva nel provvedimento – più e meglio fruibile da turisti e residenti”.
Queste le novità: inversione del senso unico di marcia nelle vie: degli Studi, dall’incrocio con la via Discesa Collegio all’incrocio con la via Taranto; San Giovanni Bosco, dall’incrocio con la via Discesa Palazzo di Giustizia alla via Discesa del Collegio; Discesa Palazzo di Giustizia, dall’incrocio con la via Luigi Sturzo alla via San Giovanni Bosco. Istituzione della direzione obbligatoria di svolta a sinistra per chi proviene dalle vie Santissimo Salvatore e Vespri. Inoltre in piazza Umberto è instaurato, dalle 8 alle 20, il parcheggio con disco orario dal civico 3 al civico 9, per un totale di 7 stalli e per la durata di 60 minuti. Infine, in via Duomo è istituito un parcheggio per farmacia con disco orario al civico 5 (durata 15 minuti) e il parcheggio per i motocicli dal numero 5 al numero 15.
“Abbiamo ritenuto – dichiara il sindaco Roccuzzo – utile e necessario andare incontro alle richieste dei residenti e del commercianti affinché, con la rimodulazione del piano viario del centro storico, si renda più facile raggiungere tutti i quartieri della parte antica della città. Questa soluzione consentirà, a chi giunge da San Giorgio, di arrivare agevolmente nelle aree di sosta o di procedere in direzione San Pietro e via Porta del Vento. Significativa, a nostro avviso, anche la previsione di un parcheggio per farmacia in via Duomo e l’introduzione, in piazza Umberto, della sosta con disco orario, in modo da favorire il turnover delle auto. Le iniziative messe in campo – conclude Roccuzzo – consentiranno una migliore fruizione del centro storico anche in vista degli eventi natalizi”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…