Ricorre oggi il 103esimo anniversario dell’Appello “Ai liberi e forti” da parte di Luigi Sturzo, che rappresentò, il 18 gennaio 1919, l’atto costitutivo del Partito popolare italiano: una pietra miliare nella storia del Cristianesimo italiano, che segnò un punto di svolta nell’impegno dei cattolici in politica con il superamento del “non expedit”.
“Il messaggio del sacerdote e statista, nostro illustre concittadino – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo – è quanto mai attuale. Si rivolge al cuore degli uomini liberi per costruire una società migliore. Il suo appassionato e coerente impegno politico ne fa un grande esempio da seguire. E Caltagirone, la sua Caltagirone, ha il dovere di celebrarne la memoria e di trasferire con consapevolezza e impegno il suo pensiero lungimirante alle giovani generazioni e, soprattutto, alle nuove classi dirigenti”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…