Depurazione acque: al via gare d’appalto per interventi regionali da 120 milioni di euro

Il commissario unico per la depurazione Maurizio Giugni chiama gli operatori economici a proporsi per effettuare la verifica di numerosi progetti in Sicilia nel corso del 2022, per un importo dei lavori di quasi 120 milioni di euro. Con un avviso pubblicato sul sito istituzionale, annuncia di voler procedere all’affidamento del servizio di verifica previsto all’articolo 26 del Codice degli appalti ricorrendo al proprio Albo fornitori, invitando tutti i soggetti interessati a fare richiesta di iscrizione all’Albo stesso per poter prendere parte alle procedure di affidamento. Nella lista 12 progetti per undici agglomerati oggi in infrazione comunitaria per il mancato recepimento della direttiva sulle acque reflue urbane.
Nell’elenco figurano importanti opere pubbliche su cui l’iter e’ giunto alla progettazione esecutiva, che necessita della procedura di verifica individuata dal Codice dei contratti pubblici. Tra le opere il potenziamento e adeguamento dell’impianto di depurazione di Vittoria e il completamento della rete fognaria della frazione di Scoglitti per 23 milioni di euro, la realizzazione del nuovo impianto di depurazione a Castellammare del Golfo per 18,4 milioni di euro, l’adeguamento dell’impianto di depurazione del Comune di Adrano ed estensione della rete fognaria per 16,2 milioni, l’adeguamento dell’impianto depurazione consortile di Scordia e la realizzazione del collettore fognario da Militello all’impianto di depurazione di Scordia per 12 milioni, il progetto di potenziamento e adeguamento dell’impianto di depurazione di Misilmeri per 10,2 milioni, il completamento della rete fognaria di Caltagirone per 10 milioni, il completamento rete fognante di Santa Flavia per 5,6 milioni, l’adeguamento dell’impianto di depurazione consortile in localita’ Zappardino a servizio dei Comuni di Gioiosa Marea e Piraino per 4,5 milioni e l’eliminazione degli scarichi fognari nel Canale Boccadifalco, a Palermo, mediante il loro convogliamento nella rete di valle per 4,3 milioni.
“Numerosi interventi in corso di attuazione nella Regione Sicilia – e’ spiegato nell’avviso – stanno completando l’iter autorizzativo e, pertanto, nel corso dell’anno 2022 sara’ necessario procedere ad avviare le verifiche sui progetti esecutivi”.

[image: image.png] [image: image.png]

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

8 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago