La visita dell’ambasciatrice palestinese. Si va verso un gemellaggio tra Caltagirone e Betlemme

Un gemellaggio fra Caltagirone e Betlemme, ispirato ai valori dell’amicizia fra i popoli e della partecipazione attorno ai temi della Natività e dei presepi. Ma anche l’avvio di rapporti di collaborazione con la Rete delle città della ceramica palestinesi come Hebron e con altre realtà per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari e per l’individuazione di comuni percorsi culturali e commerciali.
Queste le priorità, per Caltagirone e il suo territorio, così come emerse dalla visita, ieri e oggi, di Abeer Odeh, ambasciatrice dello Stato di Palestina e rappresentante permanente presso le Agenzie delle Nazioni Unite FAO, IFAD e WFP dal 2019.
L’ambasciatrice, accolta ieri a Palazzo di Città dal sindaco Fabio Roccuzzo, ha incontrato la Giunta municipale, intrattenendosi poi con la stampa, salutando con favore l’annunciato gemellaggio con Betlemme e chiedendo “ogni sforzo possibile affinché lo Stato italiano riconosca lo Stato palestinese. Si ponga fine all’occupazione – ha aggiunto – e si costruisca uno Stato palestinese indipendente”.
Nel pomeriggio è stata la volta di un Consiglio comunale straordinario aperto alla deputazione nazionale e regionale e caratterizzato dagli interventi della stessa ambasciatrice, del sindaco, del presidente Francesco Incarbone (“Serve un percorso virtuoso, fondato sul dialogo e la solidarietà, per raggiungere la pace”), del deputato nazionale Fabio Porta, del deputato regionale Francesco Cappello e dei consiglieri comunali Sergio Gruttadauria, Vincenzo Di Stefano, Pia Giardinelli, Aldo Grimaldi e Greta Bonanno. Il Consiglio ha, infine approvato all’unanimità un ordine del giorno con cui si esprime l’auspicio “che il Parlamento e il Governo italiano rilancino urgentemente un’azione diplomatica di pace, sollecitando le Nazioni unite, l’Unione europea e i capi di governo che hanno a cuore la pace e la coesistenza fra palestinesi e israeliani, a trovare una soluzione definitiva, quella di , che metta insieme il diritto dei palestinesi ad avere un proprio Stato, con quello degli israeliani a poter vivere in sicurezza”.
L’ambasciatrice ha altresì visitato il centro storico con i suoi principali monumenti (anche il Mausoleo “”Luigi Sturzo”) e il Museo civico al Carcere borbonico.
Stamani, ancora al municipio, la riunione con i sindaci del Calatino. Intervenuti, fra loro, i primi cittadini Giovanni Burtone (Militello), Giovanni Spata (Mazzarrone), Gianluca Petta (San Michele di Ganzaria) e il vicesindaco di San Cono Aldo Nitro. Tutti hanno rimarcato l’importanza dei valori della pace e dell’accoglienza. A seguire, l’incontro col vescovo Calogero Peri con l’ambasciatrice, che ha chiesto anche alla Chiesa, come aveva già fatto con le istituzioni comunali, di profondere ogni sforzo “per contribuire al riconoscimento dello Stato palestinese”. “Il dialogo – ha affermato il presule – rappresenta la vera soluzione del problema”. Nel pomeriggio, prima di salutare Caltagirone, l’ambasciatrice ha visitato un laboratorio di ceramica.

“Sono state due giornate intense – sottolinea il sindaco Roccuzzo –, attraverso le quali, oltre a esprimere la nostra convinta vicinanza al popolo palestinese, abbiamo posto le basi per costruire processi di pace e reciproca condivisione, accrescendo le capacità di interlocuzione internazionale della nostra città. Adesso, con il coinvolgimento del mondo della scuola, della cooperazione e dell’associazionismo, ma anche delle imprese, puntiamo a realizzare scambi culturali ed economici che, partendo dal significativo gemellaggio con Betlemme, si spingano anche oltre”.



Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

8 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago