Tirocinio formativo per migrante rifugiato presso ristorante di Mineo

Bara Hamidou neomaggiorenne, che ha già fatto uno stage di due mesi presso il ristorante “Scurpiddu” di Mineo, prosegue nello stesso centro menenino la sua esperienza formativa nel campo della ristorazione presso il ristorante “Shalimar” dei Salerno. Il tirocinio ha una durata di sei mesi: ha avuto inizio il 16 marzo e si concluderà il prossimo 16 settembre. Esso fa parte di quei tirocini formativi promossi nell’ambito del *Progetto PERCORSI 4* (Percorsi per la formazione, il lavoro e l’integrazione dei giovani migranti) promosso da *ANPAL Servizi S.p.A*. quale soggetto attuatore dell’intervento.
Il tirocinio di Bara Hamidou, originario del Burkina Faso, segue quello già in corso di altri due maggiorenni, ospiti della stessa struttura di accoglienza *SAI – Progetto “Vizzini MSNA”*, coordinata da *Mariella Simili* e gestita dalle *Cooperative sociali “Opera Prossima” e San Francesco”*. I due ‘tirocinanti’ sono Md Saidul Islame e Matubber Sahalom, entrambi bengalesi e neomaggiorenni: il primo svolge la formazione presso il mobilificio (costruzione mobili e cucine artigianali) “Palermo Style” di Mineo e il secondo lo svolge come imbianchino presso la Cooperativa “Impresa ed integrazione” di Mineo. I loro tirocini sono iniziati il 14 febbraio e si concluderanno il 13 agosto 2022.
I beneficiari che partecipano a pieno titolo a questi “*Percorsi integrati di inclusione sociale e lavorativa*” sono i *Minori Stranieri Non Accompagnati* (MSNA), ivi compresi i richiedenti e i titolari di protezione internazionale, in fase di transizione verso l’età adulta e giovani migranti che hanno fatto ingresso in Italia come minori stranieri non accompagnati, che siano in stato di disoccupazione o inoccupazione. E lo scopo del *Progetto PERCORSI 4* è quello di favorire, attraverso percorsi di politica attiva costituiti da “pacchetti integrati” di servizi, l’accompagnamento di questi minori stranieri non accompagnati e di giovani migranti nel passaggio dall’ambiente protetto in cui sono stati accolti, alla piena autonomia ed integrazione nelle comunità locali in cui si candidano a vivere.
Non a caso, le attività che sono messe in atto per favorire l’inserimento socio – lavorativo del destinatario hanno l’obiettivo di esplorare l’esperienza di vita del soggetto per costruire un piano di azione personalizzato per l’inserimento nel mercato del lavoro, confrontando il profilo del destinatario con i profili professionali esistenti, valorizzando i punti di forza maggiormente spendibili ai fini di una futura esperienza formativa e lavorativa. La dottoressa* Mariella Simili: *“Come si vede, continuiamo a dare la possibilità a questi nostri ragazzi di intraprendere una esperienza di formazione che gli permetterà di poter approdare meglio nel mondo del lavoro, formati e competenti”. Dal canto loro i nosri giovani beneficiari si dicono felici di aver iniziato questo cammino formativo, perché hanno ben compreso l’importanza che rivestono questi tirocini”.

Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

2 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago