Il sindaco di Caltagirone Fabio Roccuzzo ha incontrato, nella tarda mattinata di oggi, nella sede del ministero, in via del Collegio Romano, nella Capitale, il ministro della Cultura Dario Franceschini. Ha partecipato all’incontro il deputato regionale Anthony Barbagallo.
Roccuzzo ha evidenziato al ministro “l’esigenza che siano tenute in debita considerazione le specificità di Caltagirone, città patrimonio dell’umanità, in particolar modo nell’anno in corso, in cui si celebra il ventennale del riconoscimento Unesco”. Sottolineata la necessità di interventi di riqualificazione dei beni del Fec (Fondo edifici di culto), di proprietà dello Stato, quali la Chiesa dell’Immacolata e il Mausoleo “Luigi Sturzo”. Il primo cittadino ha altresì chiesto “che venga sostenuto lo sforzo di Caltagirone nel recupero del suo tessuto urbano, con riferimento anche alla riqualificazione dell’ex casa circondariale di San Bonaventura”.
Franceschini si è detto pronto a sostenere Caltagirone e il suo territorio nell’attivazione di processi di crescita culturale e di valorizzazione del suo patrimonio storico e artistico. Infine, il sindaco ha invitato il ministro a recarsi in visita a Caltagirone, incassando la sua disponibilità.
“Ringrazio il ministro della Cultura – dichiara il sindaco – per l’interesse mostrato alle nostre iniziative e per l’impegno assunto a supporto della nostra comunità e delle azioni promosse per il suo sviluppo culturale e non solo”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…