Al capezzale dell’ospedale calatino! Tavolo tecnico per cercare soluzioni anche rispetto all’emergenza

“Ringrazio tutti i sindaci del territorio e la dell’Asp per avere concorso a rendere possibili scelte che, se correttamente attuate, porranno fine, nelle prossime settimane, ai gravissimi disservizi dell’ospedale di Caltagirone, specialmente a quelli riguardanti il Pronto soccorso e la Cardiologia. Il diritto alla salute dei cittadini delle comunità del Calatino è una priorità assoluta, rispetto alla quale non possono esistere divisioni politiche”.
Così il sindaco Fabio Roccuzzo in relazione all’esito della riunione del tavolo tecnico sulle condizioni sempre più difficili in cui versa il nosocomio calatino, da lui convocata e svoltasi ieri pomeriggio, nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio, con la partecipazione dei sindaci dei Comuni del Calatino – Caltagirone, Militello, Mazzarrone, San Cono, Grammichele, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Palagonia, Ramacca, Licodia Eubea e Vizzini) e dei vertici (il direttore generale Maurizio Lanza e il direttore amministrativo Antonino Rapisarda) dell’Asp 3 di Catania.
Accolta all’unanimità la proposta del sindaco di Caltagirone, che chiederà immediatamente la convocazione della Conferenza provinciale dei sindaci per l’avvio delle procedure finalizzate all’istituzione dei dipartimenti interaziendali nei settori dell’emergenza e della cardiologia, individuata come la soluzione primaria alle inaccettabili carenze di medici. Con i dipartimenti si determinerebbe, infatti, la possibilità che i medici di altri ospedali e di altre aziende svolgano la propria attività anche negli ospedali di Caltagirone e Militello.
Il tavolo tecnico ha altresì concordato su altri due percorsi da seguire contestualmente per fare fronte, nell’immediato, alle criticità: l’utilizzo temporaneo di parte dei medici dei Pte (Punti territoriali emergenza) del territorio per dare manforte ai loro colleghi del Pronto soccorso e lo scorrimento delle graduatorie concorsuali di medici pneumologi e chirurghi, in modo da utilizzare queste risorse professionali anche all’interno del Pronto soccorso. Il tavolo tecnico sarà riconvocato fra 10 giorni per fare il punto della situazione alla luce delle iniziative assunte e dei risultati da esse determinati.


Recent Posts

“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone è anche la “Passione di Cristo”. Il 13 aprile

Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…

8 ore ago

Due pusher etnei arrestati: in casa marijuana e due tartarughe protette

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…

1 giorno ago

Patrizia Di Dio riconfermata vicepresidente nazionale Confcommercio

Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…

1 giorno ago

Cane cade in un pozzo a Palagonia. Salvato dai Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…

1 giorno ago

Tempi di guida autotrasportatori, 57enne denunciato dalla Polizia

Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…

1 settimana ago

Imbrattano treno alla stazione di Catania, 3 filandesi denunciati da Polizia

La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…

2 settimane ago