Il Ministero per la Transizione digitale ha approvato, per un totale di 50.400 euro, le candidature del Comune di Caltagirone sulle misure del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) 1.4.3 (Adozione AppIO) e 1.4.4 (Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID e CIE. Il finanziamento per l’AppIO è di 36.400 e premia l’avvenuta attivazione, nella sezione dedicata ai Servizi locali al cittadino e, in particolare, a quelli forniti dal Comune di Caltagirone, di 10 servizi (per esempio, Bandi e comunicazioni di concorsi, Comunicazioni della Polizia locale, segnalazioni di emergenze e altri), ai quali, grazie alle risorse in questione, si aggiungeranno altri 40 servizi al cittadino. Le somme rimanenti, relative a SPID e CIE, consentiranno l’autenticazione del cittadino nel futuro portale comunale.
“Questo ottimo risultato – sottolinea l’assessore al ramo, Luca Giarmanà – è tutto merito dell’ufficio Digitalizzazione, che ringrazio per il lavoro svolto tanto per gli aspetti tecnici che per quelli amministrativi. Questa è solo la prima di una serie di buone notizie che siamo fiduciosi possano giungere dal fronte dei finanziamenti sul digitale”.
[image: image.png]
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…