La Giunta municipale ha approvato il progetto preliminare, redatto dall’Ufficio tecnico per un importo complessivo di 7 milioni di euro – Responsabile unico del procedimento il dirigente dell’Area 4, ingegnere Sebastiano Leonardi – finalizzato all’acquisto del Palazzo Spadaro (che si trova fra le vie Luigi Sturzo e Abate Meli) e all’esecuzione di lavori di riqualificazione e recupero dell’intero immobile per realizzarvi alloggi a canone sostenibile.
“Alla luce della revoca del finanziamento del Social housing e data la necessità di mettere in sicurezza un così prestigioso edificio a rischio di crollo nel cuore del centro storico – dichiara il sindaco Fabio Roccuzzo – abbiamo dato mandato ai tecnici dell’Utc di predisporre il progetto che la Giunta ha esitato e che stamani abbiamo inoltrato all’assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità con la richiesta di finanziamento. L’obiettivo è quello di restituire pieno decoro non soltanto all’immobile in questione, ma anche all’intera porzione del centro storico in cui esso si trova e di favorire, attraverso gli alloggi a canone sostenibile, l’auspicato ripopolamento della parte antica della nostra città. Nei prossimi giorni – conclude il sindaco – incontrerò l’assessore regionale Marco Falcone per presentargli il progetto. Confido in un’adeguata attenzione della Regione siciliana nei confronti di Caltagirone”.
Anche quest’anno uno degli appuntamenti più prestigiosi di “Passio et Resurrectio”, la Pasqua a Caltagirone, è la Passione di Cristo,…
Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato…
Confcommercio Sicilia esprime sentimenti di grande soddisfazione per la riconferma di Patrizia Di Dio, presidente provinciale di Palermo, nel ruolo…
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in Contrada Palio, nel comune di Palagonia , per…
Aveva escogitato un piano in grado di eludere i controlli sui tempi di guida, senza dare nell’occhio, utilizzando una lastra…
La Polizia di Stato ha individuato tre persone che, nei giorni scorsi, sono state sorprese ad imbrattare un treno “POP”…